Due funerali
Sezione Blog,Foto,Reportageagosto 26, 2012Senza commenti

Un pomeriggio di metà anni ’80 nel mio paese si sono celebrati due funerali, uno di rito civile e uno cattolico. Insieme. Ideologie diverse che si confrontano contemporaneamente. Una visione forse non credente per la quale la vita è tutta qua, e una che crede in un al di là. I riti in fondo si somigliano, l’idea del futuro invece diverge totalmente. Ma se idee diverse danno luogo a riti sociali simili, allora a cosa serve credere in un al di là se poi chi non crede vive lo stesso le stesse cose? Sembra quasi che non sia importante cosa si crede ma come si vuole vivere civilmente. E questa potrebbe essere una morale facile. Penso invece che non sia così semplice. La socialità ha necessità di una trascendenza. L’io vivendo il noi sociale trascende e supera se stesso. In fondo il marxismo, che nella mia terra ha trovato un ambiente durevolmente fertile, dona una speranza alla vita individuale facendo in modo che il collettivo liberato nel futuro utopico diventi prioritario rispetto alle esistenze individuali. Il funerale civile delle foto era sicuramente impregnato di quegli ideali che sfidavano la fede ultraterrena.
Leggi ancora
Commenti recenti